Con il susseguirsi degli aggiornamenti recenti , comunque importanti , il SO utilizzato in multiboot può restituire problemi di gestione del bootloader anche con grub 2 se lo si aggiorna utilizzando la funzione del pannello di controllo Mageia 'Configura l' avvio del sistema' . Il problema lo si risolve in modo sicuro e stabile definitivo , lasciando perdere la funzione del pannello di controllo ed installando il pacchetto ' Grub Customizer' disponibile allo scopo direttamente dalle repositry di Mageia quindi dal gestore dei pacchetti .
Da console con privilegi root acquisiti :
urpmi grub-customizer
lo ritroveremo disponibile direttamente nella cartella degli strumenti di systema
Essendo utility di sistema il suo avvio richiederà la rootpasswd . Dopo aver configurato al meglio la pagina in primo piano come sopra , passiamo alla scheda 'Preferenze' nella quale possiamo agire sulla variabile di timehout che molto probabilmente scopriremo inspiegabilmente ridotta a '0' , reimpostiamo il suo valore di default a '50' , altra possibilità offerta da Grub customizer è anche la possibilità di utilizzare per il menu di avvio uno sfondo diverso come si può vedere dallo screenshoot seguente.
Senz' altro per chi già ha fatto o fa tuttora uso della distribuzione di Ubuntu questa comodissima unitility è nota
A questo punto dopo aver preparato la nuova configurazione a puntino rimane da salvarla e da reinstallare grub2 su Mbr , da menu 'file come in figura
prima salvare tutto poi installare su MBR
Se abbiamo fatto tutto perbenino , abbiamo finito . Possiamo riavviare il computer con il bootloader perfettamente ripristinato per grub2 e magari pure con lo sfondo più bello di prima