Grazie, francofait, della risposta. Non sono riuscito a risolvere: forse non ho capito bene cosa mi hai detto. Sono andato su Control Center/Configura le fonti per l'installazione e l'aggiornamento ed ho cliccato su "aggiungi". Mi sono venute giù e installate le fonti: "Core" - Non free - Tainted" -Poi dal mio browser Firefox ho digitato : easyurpmi.ru e mi dice che è impossibile aprire il server!...Quindi come posso aggiungere queste fonti MIB per ottenere skype?
Chiedo, per cortesia, una spiegazione chiara. Con Mandriva usavo nel brwoser: easyurpmi.zarb.org e risolvevo tutte le fonti... adesso non ci capisco più niente.
Un aiuto, prego. Mageia 1 mi piace!
Gino.
Non riesco installare skype su Mageia 1 32 bit
Grazie, francofait, adesso con il tuo consiglio skype funziona bene. Grazie: mi hai aitato altre volte in Mandriva specialmente agli inizi.
OK!
Gino
per i futuri utenti che dovrebbero imbattersi in questo problema, ho tradotto una guida inglese per l'installazione di skype:
http://www.mageiaitalia.org/news/mageia/guida-linstallazione-di-skype-mageia-1
ciao
Marcello
Salve a tutti, sono nuovo qui e molto interessato a Mageia. Ho poco tempo adesso quindi vado al sodo:
l'operazione che hai postato per installare skype si puó eseguire anche utilizzando Mageia in versione Live da cd? Vorrei saperlo perché devo presentare delle opzioni ad un amico che vuole disfarsi di Windows.
impossibile , da supporto livecd puoi gestire solo in lettura il SO , vedi di metterlo su pennina in modalità persistente.
Risolta l' installazione su hardisk skype con linux non ha problemi , non ha mai smesso di funzionare , i problemi li ha dati con i client per macosx e windows , e neppure son stati ancora risolti del tutto.
sgamao ha scritto:l'operazione che hai postato per installare skype si puó eseguire anche utilizzando Mageia in versione Live da cd? Vorrei saperlo perché devo presentare delle opzioni ad un amico che vuole disfarsi di Windows.
ciao,
si, lo puoi fare anche con una live, naturalmente al riavvio perdi tutto però... come test però si può fare tranquillamente
ciao
Marcello
http://urpmi.mandriva.ru/?language=en
per il mib sono le ultime - come versione sistema imposta l' 2010.2
A volte anche con mandriva van fatti più tentativi per far partire il dounload, il server .ru lascia upò desiderare , ma d' altra parte il Mib si appoggia solo lì.
Nel pannello principale se guardi bene la lista , di attive subito te ne resituisce solo 4 , metti la spunta di attivazione a tutte. Al limite tralasci quelle dei sorgenti .
Comunque dato che Mageia sono dell' idea di tenerla pure io , ho aperto una nuova categoria , per ora ancora vuota anche sul mio blog personale
apt-get install linux – il mio blog
apt-get -- purge remove Windows
http://faitfranco.wordpress.com