Ricordo che in mageia2 testing cauldron è già disponibili i pacchetti di gnome3(gnome-session3,shell,konsole3,e altri)per favore non installateli ancora verso settembre i pacchetti saranno completi con gnome3.2 aggiornati e fixati grazie.
Mi scuso per il disturbo
Avviso per tutti del forum Gnome3
si conosco gente che impazzisce pur di avere sempre all'ultima versione un pacchetto
non è questione di impazzire per avere l' ultima versione .
Il bello con linux viene principalmente dal poter sperimentare e cucinarsi anche la pappa per domani senza aspettarla tutta scodellata. Quella di ieri è già vecchia e fredda , e da rimestare ha solo gli avanzi , più che giustamente e correttamente visto che ufficialmente deve essere rilasciata solo quando è sufficentemente sicura e stabile.
da questo memento sono in Mageia 2 . completa di gnome 3 e kde4.6.4 , riavvata senza che restituisca errori di log.
Ora si che inizial il bello dell' avventura , altro che , la sperimentazione va incoraggiata .
Zazzicate ragazzi , zazzicate più che potete senza demordere e senza stancarvi mai.
Per gnome 3 problemini-oni da risolvere non mancano , in compenso , tutto ok con kde4.6.4 e con gnome-classic
Quindi è come se fosse una rolling release mageia cauldron giusto?
essendo versione in sviluppo direi più betarelease , visto che è destinata a sostituire la versione 1 , qualcuno mesi fa parlava anche di un possibile proseguimento di Mageia come rolling.
Essendoci già PCLinux come derivata mdk in rolling release , almeno per ora , senza prima aver acquisito una prima solida base utenti , come idea mi lascierebbe alquanto perplesso.
io spero che mageia resti stabile e se fossi half-rolling ancora meglio aggiornamenti sicuri ed stabili per gli utenti che amano le rolling
a me gnome shell mi dice ops sessione terminata che faccio?
lo sta facendo anche a me , se riavvii selezionando gnome-classic funziona , sembra lo stesso problema che presentava ubuntu remix gnome all' inizio , prima dell' aggiornamento completo di compiz . Dato che in modalità classic funziona e con kde4.6.4 è perfetto , aspetto e procedo con i soliti update giornalieri ,
Stanno arrivando aggiornamenti a getto continuo , dai test fatti a creare problemi con gnome 3 è proprio compiz , se lo risolvono poi diventa utilizzabile senza doversi soffermare in kde o gnome-classic, comunque ci stan lavorando sodo , quindi la tengo così e proseguo con gli aggiornamenti man mano che vengono rilasciati.
nessun disturbo , ma te senbra verosimile che zazziconi linuxari stiano a spettar settembre che arrivi tutta la pappa scodellata . ?

apt-get install linux – il mio blog
apt-get -- purge remove Windows
http://faitfranco.wordpress.com