Salve volevo sapere come si ottengono i permessi di una partizione diversa da quella ove risiede mga5, dato che ogni qualvolta un programma settato per salvare i dati su quella partizione oppure dolphin mi chiedono sempre la password root??
Grazie in anticipo Luca
Come ottenere tutti i permessi di una partizione diversa dell hd, da quella ove risiede mageia 5
ciao Geg, se ti viene chiesta la password di root potrebbe voler dire che il file è dell'amministratore e non lo dovresti toccare... i permessi comunque si cambiano loggati come l'utente che ha creato la cartella e clic col destro->proprietà-> permessi.. ci sono tanti altri modi, ti ho detto quello più intuitivo e generico.. fai sapere
ciao
Marcello
da terminale utente con privilegi su acquisiti editi /etc/fstab ed aggiungi le direttive relative alla partizione da rendere attiva si in lettura che scrittura al boot del pc (se ti appoggi ad 'mc' , il filemanager per il terminale che Mageia preinstalla per defaults fai anche presto , senza far ricorso a formulette magiche dal prompt dei comandi. )
/dev/sdxx /mnt/sdxx ext4 defaults 0 0
salvi la modifica ed esci dall editor
poi sempre dallo stesso terminale crei il punto di mount /mnt/sdxx
mkdir /mnt/sdxx
e lo monti subito , le modifiche in /etc/fstab hanno effetto immediato e non richiedono il riavvio del SO
mount /mnt/sdxx
Fine , non serve altro, il parametro 'defaults' include da se i permessi di accesso sia in lettura che in scrittura alla partizione indicata.
Se hai qualche dubbio sul fs in uso in quella partizione , al posto di ext4 puoi utilizzare 'auto', al che la direttiva diventa
/dev/sdxx /mnt/sdxx auto defaults 0 0
Caro Marcello la procedura che mi consigli l'avevo gia' fatta ma non funziona... ogni volta che riavvio mi chiede la pswd, e su proprieta' nei permessi le 3 righe dei permessi di proprietario gruppo altri.. rimangono vuote.
I permessi predefiniti dalla variavile locale 'defaults' sono per accesso incondizionato auto, rw per tutti gli utenti incluso il mio nipotino di 11 mesi enrichetto. Ne deriva che 'defaults' non richiede altri parametri , altrimenti che defaults sarebbe se li dovessi specificare ?.
Se la o le partizioni in essere non vengono mountate , hai per forza commesso qualche errore nel definire le direttive , il percorso ed il nome indicati in fstab devono essere perfettamente identici. , /etc/fstab non ammette errori di alcun tipo. Eventuale errore in una direttiva rende inutilizzabile l' intera direttiva ed il SO mantiene valida la configurazione fstab di defaults postinstall , inevitabile che contihui di conseguenza a richiederti la root passwd
Grazie Franco, con la tua procedura, anche se con fatica sono riuscito a seguire la procedura, e adesso monta all'avvio la partizione senza chiedere la password grazie mille!!
Attached images: