Sono sulla nuova Mageia 1 in versione 64 bit , con otttima impressione generale , avrei solo bisogno di risolvere skype , i pochi suggerimenti trovati in rete per ora han fatto fiasco , però non sono abituato ad arrendermi , quindi accetto ed attendo possibili suggerimenti .
Beninteso se nel frattempo trovo una soluzione efficace , sarò io a metterla qui , skype è pressochè irrinunciabile con qualunque distro o SO si voglia.
Skype in Mageia 1.0
http://mib.pianetalinux.org/2009.1/x86_64/MIB-nonfree/skype-2.1.0.47-69mib2009.1.x86_64.rpm
ho risolto semplicemente così , le repositry del mib le avevo già aggiunte , e dato che in realta sono utilizzate lib 32 bit , ho abilitato anche le repositry /32 di mageia , le dipendenze se le è trovate da se , è solo la nuove versione 2.2.2 che non vuol saperne di andare in alcun modo , però ho visto che da problemi e tende al crash anche su fedora 15 e con Gnome3 anche con ubuntu. Quindi qualche dubbio che sia il nuovo pacchetto di sckype a dare problemi e non Mageia può anche essere lecito.
Bene sono contento che hai risolto cmq penso che skype è irrinunciabile solo perchè tutti la usano ma su Mageia c'e' Ekiga vorrei provarla per capire... ma nessuno la usa! ahime!!!
Ho installato Mageia 1 per 32 bit e non riesco ad installare skype. Ho seguito le indicazioni di francesco... e altri suggerimenti, ma niente da fare...
Cosa devo fare per avere skype?
grazie.
Gino
Aggiungi le repositry del mib , è sufficente , mi son levato lo sfizio di ripetere l' installazione ex novo:
Da gestione software - configura nuove fonti software e aggiormmento , carichi tutte le fonti software Mageia e le abiliti tutte
poi da brouser vai su easyurpmi.ru e carichi le repositry del MIB .
, da console installi con il solito come per mandriva
urpmi skype
Non serve altro neppure con la versione 64bit . Unica raccomandazione direi che sia di limitarsi ad usare le repo del MIB solo per risolvere skype , poi disattivarle. Non usarle con upgrade completi del SO . lo sfizio di ripetere l' installazione me lo son levato anche perchè proprio continuando a zazzicare con le repo del mib attive mi son ritrovato con l' interfaccia grafica del gestore software corrotta .
Grazie, francofait, della risposta. Non sono riuscito a risolvere: forse non ho capito bene cosa mi hai detto. Sono andato su Control Center/Configura le fonti per l'installazione e l'aggiornamento ed ho cliccato su "aggiungi". Mi sono venute giù e installate le fonti: "Core" - Non free - Tainted" -Poi dal mio browser Firefox ho digitato : easyurpmi.ru e mi dice che è impossibile aprire il server!...Quindi come posso aggiungere queste fonti MIB per ottenere skype?
Chiedo, per cortesia, una spiegazione chiara. Con Mandriva usavo nel brwoser: easyurpmi.zarb.org e risolvevo tutte le fonti... adesso non ci capisco più niente.
Un aiuto, prego. Mageia 1 mi piace!
Gino.
ho tradotto una guida inglese per l'installazione di skype:
http://www.mageiaitalia.org/news/mageia/guida-linstallazione-di-skype-mageia-1
ciao
Marcello
ciao! la soluzione proposta da francofait è la migliore, basta andare su questo link http://urpmi.mandriva.ru/?language=en aggiungere il reposity MIB Medias, poi andare su "installa e rimuovi software" selezionare la voce "tutti" e si trova skype. Una volta installato andiamo su opzioni poi su gestione fonti e togliamo la spunta su i reposities che hanno come nome MIB.
ciao vai su questo link http://urpmi.mandriva.ru/?language=en aggiungi tutte le fonti necessarie, poi vai su installa e rimuovi software e skype lo trovi nella lista dei softwares.
innoland.it - IT Web Community