Dovere aggiornare mageia una volta all'anno è piuttosto fastidioso: ci sarà mai un LTS? una long time support? Windows XP è stato supportato per 10 anni e oltre, sarà mai possibile avere qualche cosa di avvicinabile? qualche cosa che dura 3-4 anni?
Ci sarà mai una LTS
Immagino che una LTS porti via risorse e che noi non siamo la comunità ubuntu né quella Debian. Per la contribuzione mi limito a scrivere di tanto in tanto in questo forum sperando che serva anche ad altri e poi scrivo sul newsgroup i.c.o.linux.iniziare. Mi pare sufficiente. Poi di tanto in tanto do un piccolissimo contributo economico a Mageia.
certo che va benissimo, ognuno contribuisce in base alla proprie competenze e al tempo libero che si ha... ubuntu è una società (se non ricordo male in perdita) finanziata dal milionario Mark Shuttelworth per cui hanno più risorse e uomini per fare un lavoro di questo tipo.. la nostra è un'associazione che si basa sul contributo dei volontari e sulle donazioni, per cui per il momento dovremmo farcene una ragione e aggiornare la nostra distro una volta all'anno a presto
ciao
Marcello
Mi inserisco nella vostra discussione.
Come funziona la procedura per l'avanzamento di versione?
Se uno deve reinstallare una volta all'anno può essere una scocciatura, ma se si può fare l'avanzamento di versione...
CIAOO
ciao, per l'avanzamento di versione devi tenere aggiornato il sistema e una volta installati tutti gli aggiornamenti viene proposto di aggiornare il sistema (l'icona diventa blu). per i vari metodi di aggiornamento ti rimando a questa guida:
https://wiki.mageia.org/en/Mageia_4_Release_Notes#Upgrading_from_Mageia_3
ciao
Marcello
Ciao Ragazzi..
Se posso intromettermi, e richiamare in causa Marcello, io ho un problema nell'aggiornare mageia dalla 3 alla 4 perché i miei server, (due) non hanno la bios UEFI, ed con mageia 4 non c'é verso.. ed aggiornare la distro da accesa, non mi ha mai portato benefici, ma alla fine sempre dei piccoli disastri, e quando c'è da aggiornare, preferisco formattare tutto e riniziare, che così con l'occasione gli di da una bella ripulita..
Ora torniamo a noi, ho letto che per la mageia 5 stanno lavorando anche per via del problema uefi, ma la mia idea visto che sto studiando bene il protocollo rpm ed anche la gestione dei pacchetti con urpmi.. se mi creo un reposity con una LTS per mageia3.. ?
Che si possa.. ? si arrabbiano.. ?
Logicamente, sara per la situazione server 64bit.. (kernel, apache mysql php ecc.. LXDE) non per tutta la distribuzione..
Posso farlo.. ?
La posso mettere nel mio server a disposizione di tutti, poi se va si può far qualcosa di ufficiale, anche perché si risparmiarebbe un bel po' di tempo avere già i file spec corretti..
Dovrei prendere tutti i pacchetti necessari, scomprimere rpm e riscreare il file spec, per mageia 3 e rimpachettarli..
non è difficile ma ci vuole tempo.. ma se non ho altra scelta...
Attendo
Saluti
Massimo
ciao massimo, dovresti guardarti la licenza di mageia ma non penso ci siano problemi... ovviamente se devo darti un consiglio ti suggerisco di mettere le tue conoscenze a disposizione del progetto, focalizzandoti sui tuoi interessi e sulle tue competenze.. essendo un progetto libero e tu ti proponi di fare una LTS non penso nessuno si lamenterà, solamente finora non hanno avuto abbastanza risorse per realizzarla.. se conosci l'inglese ti consiglio di aprire una discussione sulla mailing list mageia-dev.. fammi sapere
ciao
Marcello
Ciao Marcello..
Certo che lo farò, ma prima dovrò vedere quanto bisognerà faticare per poter creare un reposity.. comunque volevo chiederti.. sai niente se la nuova versione 5 sarà compatibile anche con i bios non uefi.. ? Così vedo se dovrò pensare di faticare..
Grazie
Massimo
ciao, si penso di si.. il problema è supportare l'UEFI, per il caso opposto non ci dovrebbero essere problemi a presto
ciao
Marcello
Il supporto UEFI in Mageia è presente e funzionante fin dalla versione 4.1, va utilizzato il supporto installazione dvd completo e non i supporti live, allo stato attuale anche con Mageia 5 coldrom
ciao sandro,
la versione LTS di mageia è stata proposta diverso tempo fa ma per ora non si può portare avanti il progetto in quanto i collaboratori non sono un numero sufficiente per sviluppare una nuova distro e contemporaneamente mantenere il supporto per così tanto tempo.. se hai un po' di tempo libero qua trovi le varie aree nelle quali si può contribuire: https://www.mageia.org/it/contribute/
ciao
Marcello
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! SAMSUNG RC530, Nvidia GM5400, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson Perfection 3490