Sarei curioso di provare mageia cauldron, si può fare l'avanzamento di versione, oppure devo reinstallare tutto?
Adesso stò usando felicemente la versione 1 però la curiosità.......
CIAOO
Sarei curioso di provare mageia cauldron, si può fare l'avanzamento di versione, oppure devo reinstallare tutto?
Adesso stò usando felicemente la versione 1 però la curiosità.......
CIAOO
killer1987 ha scritto:ciao,
diventa root con:
$ su -
(naturalmente i comandi vanno incollati senza le $ e le # che identificano solo l'utente che si sta usando). Quindi rimuovi le fonti precedenti con questo comando:
# urpmi.removemedia -a
quindi se hai una macchina 32 bit incolla questo comando:
# urpmi.addmedia --distrib --mirrorlist 'http://mirrors.mageia.org/api/mageia.cauldron.i586.list'
mentre se hai un sistema x86-64 incolla quest'altro:
# urpmi.addmedia --distrib --mirrorlist 'http://mirrors.mageia.org/api/mageia.cauldron.x86_64.list'
e poi aggiorna tutto con questo:
# urpmi --auto --auto-select
fatto!
ciao
MarcelloPS= ricordati che Cauldron è la versione di sviluppo, casini, problemi e crash sono all'ordine del giorno, è un'ottima scuola per imparare a usare Linux (e Mageia) ma non è di certo consigliato per un uso lavorativo...
OK! grazie! adesso ci penso...
Forse però è un po presto, non è ancora uscito la alpha..
Sono troppo curioso e se non incasino il pc non stò bene, però va così bene adesso, sono un pò combattuto; fortunatamente non è un pc che uso per lavoro.
Quando ho installato le versioni in sviluppo di Ubuntu, il problema più grande per un novellino come mè era quello delle varie dipendenze, infatti spesso, aggiornando con l'interfaccia grafica, venivano eliminati pacchetti necessari per il corretto funzionamento del sistema operativo; problema che dopo ho risolto aggiornando da terminale.
Dovrebbe essere la stessa cosa anche con Mageia?
beh, sicuramente non lo posso escludere... se la usi per un breve periodo di tempo ti può andare anche bene, ma alla lunga qualche problema te lo becchi sempre...
Ho provato a fare l'aggiornamento ma mi ha dato il seguente errore:
In preparazione... ############################################# 48/54: libnettle4 ############################################# 49/54: libhogweed2 ############################################# 50/54: libp11-kit0 ############################################# 51/54: p11-kit ############################################# 52/54: libgnutls28 ############################################# 53/54: aria2 ############################################# Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed. Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed. ...recupero fallito: aria2 non riuscito: uscito con 1 Installazione fallita, mancano alcuni file: ftp://ftp.LinuxCabal.org/pub/mirrors/Mageia/distrib/cauldron/i586/media/core/release/meta-task-2-2.mga2.noarch.rpm Sarebbe utile aggiornare il database urpmi. [root@localhost gippix]# urpmi.update -a Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed. ...recupero fallito: aria2 non riuscito: uscito con 1 Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed. Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed. ...recupero fallito: aria2 non riuscito: uscito con 1 Exception caught Exception: [Platform.cc:111] errorCode=1 gcry_check_version() failed.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie per i consigli!
CIAOO
da root dai:
urpmi --auto-update
invece di --auto-select
Ho pensato di reinstallare tutto per ripartire con la 1.
Grazie ugualmente per gli utili consigli!
CIAO
CIAO!!! Sono tornato! Finalmente ho trovato il tempo di reinstallare la mitica Mageia1
Dopo i casini che ho fatto, avanzando alla versione 2, ho provato per curiosità altre distribuzioni, ma sinceramente nessuna mi ha soddisfatto come Mageia, allora eccomi nuovamente qua!!
CIAOO
bentornato allora : )
a presto
Marcello
Ho installato la beta 3; sono sempre valide queste istruzioni per l'avanzamento e valgono anche per quando verrà rilasciata la stabile?
PS: ho inserito tutti i repos eclusi i testing (immagino si debbano ritenere troppo instabili o sbaglio?); suggerimenti per eventuali modifiche? Mi piacciono le rolling e con suse ho attivato i repos tumbleweed allo scopo: possono avere lo stesso risultato i repos testing di mageia?
Mi sono appena iscritto. Un saluto a tutti.
Sono tecnico informatico e sono curioso di provare questa nuova distro a mio avviso promette molto bene.
Spero solo che la versione stabile esca al più presto. Per il resto il team sta facendo davvero un ottimo lavoro.
ciao,
diventa root con:
$ su -
(naturalmente i comandi vanno incollati senza le $ e le # che identificano solo l'utente che si sta usando). Quindi rimuovi le fonti precedenti con questo comando:
# urpmi.removemedia -a
quindi se hai una macchina 32 bit incolla questo comando:
# urpmi.addmedia --distrib --mirrorlist 'http://mirrors.mageia.org/api/mageia.cauldron.i586.list'
mentre se hai un sistema x86-64 incolla quest'altro:
# urpmi.addmedia --distrib --mirrorlist 'http://mirrors.mageia.org/api/mageia.cauldron.x86_64.list'
e poi aggiorna tutto con questo:
# urpmi --auto --auto-select
fatto!
ciao
Marcello
PS= ricordati che Cauldron è la versione di sviluppo, casini, problemi e crash sono all'ordine del giorno, è un'ottima scuola per imparare a usare Linux (e Mageia) ma non è di certo consigliato per un uso lavorativo...
Alé Mageia, C'mon Mageia!!! SAMSUNG RC530, Nvidia GM5400, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson Perfection 3490